
sabato 16 maggio 2009
17 maggio 2009 ... e sorge il sole: Buontempo a Livorno

Domani arriva Teodoro... e ai kompagni già viene uno sturbo
dal sito "Senza soste" ad opera di "Tovarich" d.o.c. ... da notare la chicca rappresentata da "l'infame (sic) commemorazione di El Alamein". Domenica arriva Buontempo "Er pecora" in città | | | |
Dopo avere ampiamente previsto l'arrivo del Presidente del Consiglio, On Silvio Berlusconi, nella tana del lupo (rosso) avevamo anche ipotizzato tutta una serie di possibili provocazioni dopo che Borghezio non è riuscito a presentarsi in città a causa di una tensione civile cresciuta contro l'esponente leghista.
Ci aspettavamo la calata su Livorno di personaggi provocatori, dal passato scuro e, anche in questa occasione, le nostre previsioni sono si sono dimostrate esatte.
Domenica pomeriggio, nella sala della circoscrizione due, sugli scali Finocchietti si terrà una iniziativa eletorale dei fascisti de La Destra con la presenza di Teodoro Buontempo, meglio noto come "er pecora".
Buontempo verrà a sostenere la lista "Identità e Territorio" cui fanno riferimento a Livorno e in provincia La Destra, Fiamma Tricolore, Partito della Terra e Nuova Destra Sociale.
Er Pecora ha diretto le organizzazioni giovanili missine d’Abruzzo poi si trasferisce a Roma nel 1968 e partecipa alle spedizioni punitive fasciste contro il movimento. Dirigente della Giovane Italia, nel 1970 diventa il primo segretario del Fronte della Gioventù di Roma; dirige fino al 1977 le organizzazioni giovanili missine della capitale. Ha ricoperto numerosi incarichi nazionali nell’ambito del MSI-DN.
Ultimamene ricordiamo l' On. Buontempo nella bagarre che fece il giro di tutti i Tg, dopo che dal banco della presidenza si esibì nel saluto romano in un'Aula del Parlamento della Repubblica.
Nella nostra città i fascisti, quei pochi che ci sono, abbiano vita difficile è cosa nota, come nella migliore tradizione i camerati stanno ben rintanati nelle proprie abitazioni o in qualche caserma tra quelle presenti sul territorio, presentandosi alla luce del solo in pochissime occasioni come l'infame commemorazione di El Alamein o, come accade in questa malata democrazia (se ancora possiamo chiamarla così), durante il periodo elettorale.
Qualcuno di questi concittadini il 28 aprile (3 giorni dopo la ricorrenza della Liberazione dal nazifascismo) era ad omaggiare la tomba dell'infame Mussolini come ben documentato da questo video
http://ladestralivorno.
presente sul blog de La Destra di Livorno
Infine non possiamo che sottolineare il fatto che l'iniziativa si terrà domenica alle 18 alla circoscrizione 2 del presidente Maurizio Paolini che pensiamo sarà felicissimo di tenere alta la spada della democrazia concedendo gli spazi della propria circoscrizione a uno come "Er pecora".
Per Senza Soste, Ulisse Ognistrada
15 maggio